Re: Per esperti : velocita' della luce e tempo

From: Iosephus <iosephus_at_iol.it>
Date: Mon, 25 Feb 2002 21:57:58 +0100

"Elio Fabri" <fabri_at_df.unipi.it> ha scritto nel messaggio
news:3C7A1B27.7353BAF6_at_df.unipi.it...
| La fisica non si occupa di sensazioni o percezioni, ma di fenomeni,
| strumenti, misure.
[CUTTETE]

non intendevo dire quello che tu, evidentemente, hai compreso dalle mia
parole...
volevo solo dire che l'effetto delle contrazioni di Lorentz dipende dal
punto di vista (=sistema di riferimento... =osservatore...), ok?

la domanda chiedeva se le contrazioni di Lorentz sono reali o vere solo per
l'osservatore... io ho risposto dicendo che dipendono dall'osservatore...
contrazione delle lunghezze, dilatazione dei tempi, ecc... dipendono dal
sistema in cui si osserva il fenomeno...

ok?

non pensavo che una tale risposta potesse essere interpretata in modo cos�
ambiguo!
e finche ognuno si dar� una propria definizione dei termini e non user�
l'accezione scientifica del termine e a che proposito lo si usa, si far�
sempre confusione...


--
ciao,
iosephus, ego locutus
Received on Mon Feb 25 2002 - 21:57:58 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET