Re: Strano vortice esagonale sul polo di Saturno

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_units.it>
Date: Sat, 29 Jan 2022 12:22:50 +0100

Il 29/01/22 11:53, Michele Falzone ha scritto:
> Il giorno sabato 29 gennaio 2022 alle 10:45:03 UTC+1 Giorgio Pastore ha scritto:
>> Il 27/01/22 20:43, Michele Falzone ha scritto:
>>> Da quanto mi pare di capire si è scoperto un nuovo vortice esagonale
>>> sempre sul polo di Saturno ma diversa altitudine, posso sbagliarmi ma
>>> credo che ancora la comunità scientifica brancola nel buio per quanto
>>> riguarda la loro formazione e se sono interconnessi
>>>
>>> https://www.pianetablunews.it/2018/09/07/su-saturno-ce-un-altro-strano-esagono-scienziati-sconcertanti/
>>>
>>> Potete darmi notizie se il fenomeno è ancora avvolto nel mistero o
>>> è stata trovata una qualche spiegazione scientifica al riguardo.
>> Puoi trovare link alle possibili spiegazioni partendo p.es. da qui
>> https://en.wikipedia.org/wiki/Saturn%27s_hexagon
>
> Grazie, ma più che altro mi sembrano solo delle ipotesi non pienamente giustificate,
> sono a conoscenza di prove di laboratorio che mettono in evidenza la formazione di
> tali esagoni, ma senza fornire nessuna giustificazione come
>
> https://www.youtube.com/watch?v=n_c9A9Auf0A
>
> Io sono alla ricerca risolutiva di una qualche teoria che giustifichi tale fenomeno, visto
> che in caso contrario sarei spinto a scrivere in maniera dettagliata, alla luce di nuove
> mie considerazioni, un articolo su una rivista scientifica al riguardo, fermo restante la
> necessità di dovere trovare un qualche astrofisico del settore che mi dia una mano non
> tanto sui contenuti ma sulla forma, visto che dovrebbe passare al vaglio dei refferee,
> unica strada percorribile a livello accademico.

Forma e contenuti non sono completamente disaccoppiati. Non ho molta
fiducia che utilizzerai le info, ma anche a uso di altri che leggono sul
NG, provo segnalarti due requisiti che qualsiasi rivista scientifica
chiede a chi invia un lavoro scientifico per la pubblicazione.

1. che la ricerca e i risultati presentati siano posti in modo critico
in un contesto. Questo significa conoscere bene quello che è già stato
pubblicato sull'argomento e avere le competenze per poterlo classificare
quanto a rilevanza. Dire che "mi sembrano ipotesi non pienamente
giustificate" non è mai sufficiente, neanche se a scriverle fosse un
premio Nobel.

2. i risultati del proprio lavoro vanno confrontati con altri risultati
già ottenuto da altri autori, e anche questo presuppone di conoscere
bene quanto giù prodotto nel campo.

Per avere un'idea di quanto già prodotto, sconsiglio di basarsi su
youtube o divulgazione (wikipedia inclusa). Molto meglio, (ed è il
"minimo sindacale"). fare una ricerca via google scholar e studiarsi i
lavori rilevanti. Google scholar spesso segnala versioni non a pagamento
degli articoli, e per quelli a pagamento in genere una visita ad una
biblioteca universitaria dovrebbe essere sufficiente.

Giorgio
Received on Sat Jan 29 2022 - 12:22:50 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Nov 08 2024 - 05:10:00 CET