Re: possono esistere nell'universo nuvole esagonali?

From: Castel Chariot <matteo.b_at_tiscalinet.it>
Date: Mon, 08 Oct 2001 23:14:25 GMT

Al di l� della bizzarra domanda, non stai confondendo la struttura
micrfoscopica con quella macroscopica?
<ralord_at_webmail.co.za> ha scritto nel messaggio
news:586nrt4bjuu57shcf53tsai6hrpo9eg79c_at_4ax.com...
> On Mon, 26 Sep 2001 07:57:55 GMT, "Allanon" <beppebest_at_tiscalinet.it>
> wrote:
>
> >con le nostre conoscenze siamo in grado di dare una risposta affermativa
o
> >negativa
> >(e definitiva) su questa possibilita'?
>
> per nuvole intendi materia allo stato solido o liquido finemente
> suddivisa , e ogni particella intereagisce molto debolmente con le
> particelle vicine?
>
> Se si, la risposta e' : non possono esistere nuvole esagonali
> per potere avere una simile struttura le particelle dovrebbero
> interagire moltissimo con le particelle vicine, disporsi in una
> struttura ordinata, in una parola cristallizzare.
> Ma a questo punto avresti un cristallo, non una nuvola.
>
Received on Tue Oct 09 2001 - 01:14:25 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET