Problema di precorso di fisica

From: Gil-Galad <luca_gohanSPAMMI?_at_libero.it>
Date: Mon, 01 Oct 2001 18:55:32 GMT

Salve a tutti!

Sono un lurker di questo NG, ma un problema che ci ha fatto un professore
ad un precorso del primo anno della facolt� di fisica a Pisa mi ha
"costretto" a scrivervi:

Inizia cos�:

Un archeologo trova in un luogo desertico, come pu� essere il deserto
dell'Arizona, e nota l'impronta di una goccia d'acqua risalente al
Paleozoico.
Stanco a causa della calura, inizia a bere dalla borraccia, e a questo
punto gli nasce il dubbio: Quante molecole d'acqua che facevano parte
della goccia "paleozoica" si trovano ora nella borraccia? Trascurare il
fatto che alcune gocce abbiano potuto reagire chimicamente con altri
elementi.
Dati conosciuti: NESSUNO!

Noi della facolt� ci siamo guardati negli occhi e ora non sappiamo cosa
pensare. Le uniche idee che sono venute a me e ad un mio amico sono:
1) calcolare il rapporto tra l'acqua della borraccia e l'acqua di tutto
il pianeta.
2) contare le gocce nella borraccia, sfruttando il numero d'Avogadro e
poi non so cosa.
3) fregarcene del problema

Voi che ne pensate? ripeto che non chiedeva la probabilit� ma proprio il
numero. Ciao a tutti

-- 
Gil-Galad
Supremo Maestro Ramas
Received on Mon Oct 01 2001 - 20:55:32 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET