Re: la laurea in fisica

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Fri, 07 Sep 2001 22:47:30 +0000

baldanza wrote:
...

Guarda che stiamo parlando di cose diverse.

Le tue frasi:
> Non sono affatto daccordo: la rivendibilita' del fisico nel settore
> informatico e' limitata solo dallo stesso fisico e non dal mercato del
> lavoro.
...

> Ovviamente la congiuntura di mercato ha anche peso, ma ribadisco che un
> fisico non ha grossi problemi a entrare nel mercato del lavoro a patto che
> lo voglia davvero

sono vere ma con una importante riserva: stiamo parlando di mercato del
lavoro che richiede specialisti o persone con una cultura superiore
generica ?
Il discorso era nato sul problema delle competenze specialistiche in informatica.

Adesso, il fatto che gran parte dell' industria informatica italiana non
abbia alcun interesse a specialisti (perche' poi si forma da se' le
competenze, poche, che le interessano) e prenda quindi in esame in modo
equivalente laureati in fisica, ingegneria o psicologia, rende si' vero
che il fisico non ha perso la possibilita' di accedere a questo settore
del mondo del lavoro. Pero' questo non implica che ci sia piu' una
propria competenza specifica. Da questo punto di vista il fisico e'
affine ad un umanista!

Il discorso e' certamente complesso e io sono l' ultima persona a
pensare che se ci si laurea su un argomento si debba necessariamente
cercare un lavoro nel settore di ricerca della propria tesi. E questo
purtroppo e' un problema reale (con distorsioni di prospettiva che si
vedono gia' negli studenti di dottorato!).

Tuttavia, per quella che e' la mia esperienza, la "ritirata" dei fisici
da alcuni settori e' un fatto reale. E ancora piu' reale per me e' l'
atteggiamento da "torre d' avorio" di tanti colleghi che continuano a
pensare che ripensare e curare i curricula, anche in funzione degli
sbocchi professionali, sia lesivo della dignita' del fisico.

Giorgio Pastore
Received on Sat Sep 08 2001 - 00:47:30 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET