Re: Propagazione gamma

From: Vittorio Barone Adesi <adesi_at_science.unitn.it>
Date: Tue, 19 Jun 2001 20:20:12 GMT

Ciao Francesco,

Francesco Esposito ha scritto nel messaggio
<9gkdbp$9bjud$1_at_ID-48191.news.dfncis.de>...

>Ovviamente uno fa le osservazioni nel visibile, ma se fosse
>possibile osservare
>una sorgente gamma, ci potrebbe essere una diversa deviazione a causa
>della creazione delle coppie?


non lo so, ma ad occhio non penso, ma questa on � chiaramente una risposta
seria.
Comunque non sono un esperto e forse dovrebbe rispondere qualcuno che si
occupi di astronomia.
Spiacente e saluti

>Grazie
>Francesco


Vittorio
>
Received on Tue Jun 19 2001 - 22:20:12 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET