Componenti elettrici reali

From: LUCA <NOSPAM_at_tiscalinet.it>
Date: Tue, 12 Jun 2001 16:59:23 GMT

Sto studiando elettrotecnica generale. Vorrei capire meglio come i fenomeni
parassiti che si verificano nei bipoli elettrici reali si schematizzano con
la teoria dei circuiti a costanti concentrate.
Ora, supposte valide le ipotesi per la trattazione di dispositivi reali con
la teoria dei circuiti a cost. concentrate e la linearit� dei parametri:
1) il libro su cui studio dice che il resistore viene fatto avvolgendo del
filo conduttore su un supporto e lo schematizza con una resistenza in serie
ad una induttanza. Per il fenomeno parassita induttivo ci sono. Ma non
riesco a capire ci� che lega il supporto al fenomeno della resistenza.
Voglio dire: per ricavare classicamente la resistenza si integra la legge
di Ohm in forma locale lungo il tubo di flusso del vettore densit� di
corrente J, che nel nostro caso corrisponde di sicuro solo al filo
conduttore se il supporto � perfettamente isolante. D'altronde immagino che
il supporto non sia perfettamente isolante (altrimenti a che servirebbe il
supporto?). Dunque, come si comporta J? Il suo tubo di flusso qual �? Come
posso legare il resistore alla resistenza tramite la legge di ohm?
2) Passiamo all'induttore. Anch'esso viene realizzato avvolgendo filo
conduttore su un opportuno supporto, supponiamo ferromagnetico. Ebbene, ci�
si schematizza con una resistenza in serie ad un parallelo tra induttanza e
capacit�. Al fenomeno induttivo ci arrivo facilmente. A quello capacitivo
parassita no, invece:so, molto bene cosa � una capacit� teoricamente, ma non
riesco a legare il fenomeno "parassita" a ci� che accade sul supporto. E poi
la resistenza parassita � quella del ferro? Come si comporta il vettore J
dal filo al ferro?
3) Il circuito equivalente dei bipoli reali e quindi i fenomeni parassiti
vengono quindi ricavato sperimentalmente?

Vi ringrazio anticipatamente.
Received on Tue Jun 12 2001 - 18:59:23 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET