Re: esercizio di cinematica

From: RomanoDS <omarak_at_tiscalinet.it>
Date: Thu, 29 Mar 2001 19:44:41 +0200

Massimo <magicmax74_at_katamail.com> wrote in message
151Z30Z5Z195Y985727245X23756_at_usenet.iol.it...
> Il 27 Mar 2001, 00:35, "Stefano" <nd_at_nondisp.com> ha scritto:
> >
> >Potresti gentilmente scrivere il testo del problema cos� come te lo hanno
> >posto?
>
> >Ciao.
>
> Scusami per l'inadeguatezza delle parole ma, come sai,
> studio medicina e di fisica so abbastanza poco per sapermi spiegare
> correttamente.
> Praticamente questo problema � sorto ad un corso di
> emergenza che stavo frequentando. In quel frangente il docente ha detto
che
> due auto che fanno un frontale ai 50 Km/h � l'equivalente di un auto che
va
> contro un muro ai 100 Km/h
> Scusami ancora
> Massimo

Ha preso una svista, perch� la velocit� compare al quadrato nell'
espressione dell' energia cinetica, e non alla prima potenza.

Romano




>
> --------------------------------
> Inviato via http://usenet.iol.it
>
>
Received on Thu Mar 29 2001 - 19:44:41 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET