Re: Scienza e Filosofia

From: Pangloss <proietti_at_ica-net.it>
Date: Mon, 6 Sep 2010 08:31:15 +0200 (CEST)

[it.scienza.fisica 04 Sep 2010] Aanselm ha scritto:
> ... infatti era semplicemente contraddittorio.
> La sua famosa "legge di Hume"
> (chiamata legge non da lui ma dai suoi commentatori dato che assunse
> notevole importanza nella storia della filosofia)
> e' contraddittoria perche' vieta che si possa passare da proposizioni
> descrittive a proposizioni normative ma essa stessa e' una vera e
> propria proposizione normativa (infatti afferma qualcosa che riguarda
> altre proposizioni pur non basandosi su descrizioni).
> E' una contraddizione abbastanza nota attraverso la diffusione della
> filosofia analitica che molti purtroppo non conoscono.

Premesso che condivido i giudizi negativi espressi da Fabri e Dumbo in
merito all'articolo citato, vorrei capire meglio in cosa consisterebbe
la "contraddizione abbastanza nota" che ravvisi nel pensiero di Hume.

Dall'alto della mia ignoranza filosofica in generale e della filosofia
analitica in particolare, riassumo quanto mi sembra di avere inteso.
Lo scetticismo di Hume riguardo al "problema dell'induzione" si traduce
in filosofia analitica grossomodo nei seguenti termini:
- sia LD un linguaggio descrittivo usato per costruire le "proposizioni"
  di una teoria conoscitiva;
- sia LN un linguaggio normativo usato per formulare le "regole" di una
  teoria normativa;
- la "legge di Hume" asserisce che non si possono inferire regole di
  LN a partire da proposizioni di LD.

Ho capito bene?
Iqc non vedo alcuna contraddizione: quella di Hume e' un'asserzione
metalogica "su LD ed LN": e' improprio considerarla alla stregua di una
proposizione "di LN". In logica formale se si confondono tra loro
livelli linguistici diversi nascono appunto i paradossi, come nella
famosa frase autoreferenziale "sto mentendo".

-- 
     Elio Proietti
     Valgioie (TO)
Received on Mon Sep 06 2010 - 08:31:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Nov 08 2024 - 05:10:37 CET