Re: Forza di attrazione tra Terra e Sole

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Thu, 7 Jul 2022 07:40:16 -0700

On 07/06/22 22:41, af44..._at_gmail.com wrote:

> ipotizziamo che il Sole abbia una massa di
> 100kg e la Terra di 1kg

> quel M*m della formula diventa 100*1 =100

no, il prodotto viene 100 kg^2, non si possono buttare via le unita` di
misura (a meno di non normalizzare)

> quel 100kg del Sole rimane invariato...allora la massa della Terra è ininfluente ?

Non rimane influente perche' non moltiplichi per 1, moltiplichi per 1 kg
e l'unita` di misura va al quadrato.

Se al posto dei kilogrammi avessi usato le libbre tedesche (pfund, che
sono mezzo kilogrammo) avresi avuto la massa del sole pari a 200 Pfd e
quella della terra di 2 Pfd e il prodotto risulterebbe di 400 Pfd^2 (non
semplicemente 400).
Diresti ancora che la terra e` ininfluente? Eppure e` la identica
situazione di prima

> Se però cambiamo il valore della massa della Terra lasciando invariata quella del Sole le cose cambiano di molto.
> Massa del Sole 100kg , massa della Terra 2kg
> questa volta avremo M*m = 100*2 = 200

Sempre 200 kg^2, non 200! Se raddoppi una delle masse, ceteribus
paribus, la forza di attrazione raddoppia.

> Come vedete ho le idee confuse su quando ho ipotizzato che la massa della Terra fosse di 1kg (e sembrerebbe che tale massa sia ininfluente nel conteggio....100*1 = 100)
> Mi potreste chiarire per cortesia ?

In aritmetica 100 per 1 fa 100, in fisica 100 kg per 1 kg da 100 kg^2,
che non e` lo stesso di 100 kg. Bisogna sempre considerare le unita` di
misura!


-- 
Wovon man nicht sprechen kann...
-- 
This email has been checked for viruses by AVG.
https://www.avg.com
Received on Thu Jul 07 2022 - 16:40:16 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET