Re: Corsi annuali vs. semestrali

From: Martin Sileno <micorre_at_libero.it>
Date: Sat, 17 Feb 2001 11:51:55 GMT

Premetto che non parlavo per esperienza personale, visto che sono ancora al
ph.D, ma piuttosto per quanto sento dire da molti ragazzi che sono in cerca
di posti da post. doc.

> Ciao, mica vero! La maggior parte della ricerca in Italia come all'estero,
> nei dipartimenti di fisica la fanno i dottorandi ed i post doc.
> Ora ci sono varie possibilita' di post doc: borse dell'universita',
> contratti di ricerca, assegni di ricerca. Il problema non e' il post
> dottorato, ma la mancanza di posizioni a tempo indeterminato dopo
> il post dottorato.

Assolutamente d'accordo: le posizioni a tempo ideterminato sono un problema,
per� quello che volevo dire � che non tutti i posti a cui fai riferimento
(assegni di ricerca, contratti ecc..) sono appetibili allo stesso modo
(ripeto: questo � quanto mi � stato detto); soprattutto dal punto di vista
economico possono essere considerate come soluzioni "temporanee" e poco
soddisfacenti...

> No, non e' vero, non sono per niente d'accordo: ci sono MOLTI giovani
> con posizioni non permanenti nei dipartimenti di fisica e matematica e
> sono loro il nerbo della ricerca in Italia ed all'estero. Il problema e'
> che sono "maltrattati" da tutto il sistema...

> Anche qui sono in disaccordo, e' vero che molti vanno all'estero, ma ci
> sono anche molti che rimangono (per fortuna) e per loro la vita non e'
> per niente facile (e te lo dice un miracolato che e' da poco diventato
> ricercatore permanente dopo avere navigato a vista per anni ed avendone
> viste di tutti i colori)

Temo di essermi spiegato male: intendevo dire proprio che, se un giovane fa
ricerca in un dipartimento di matematica o fisica, ha sicuramente una
posizione non permanente :). Mentre imho dovrebbe esserci un ricambio molto
maggiore negli organici, in modo da dare la possibilit� ai giovani di poter
sviluppare la loro ricerca senza doversi sbattere per trovare una borsa di
studio per arrivare a fine mese :)
A presto,


--
Martin Sileno
Received on Sat Feb 17 2001 - 12:51:55 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET