On Sun, 19 Nov 2000, CodeNinja wrote:
> Ho letto l'"opinione" di Tullio Regge sull'ultimo numero di Le Scienze, e ho
> notato che (oltre ad un, secondo me, non molto roseo...tratteggio della
Ma perche', esiste _solo_ la fisica delle alte energie :-) ? Non critico
te, per carita', ma ci sono cosi' tante cose poco chiare, per non dire
oscure o non "attaccate" ad esempio nella fisica dello stato condensato
(FQHE, just to name a few) che ci si potrebbe divertire per millenni...
Ok, la fisica "fondamentale" affascina, emoziona ma... Sembra sempre che
esclusa la fisica delle alte energie il resto siano frattaglie :-( (Ok,
parlo perche' sono di parte !)
> situazione della fisica delle alte energie...) si accennava anche ad una
> nuova branca della fisica: "econophysics"...?
> Ma i fisici si occupano anche di problemi, che so' io...di produzione? di
> logistica??? di processi produttivi???
>
Per quanto ne so, mi risulta che ci fossero degli studi mirati a modellare
il mercato azionario come sistema dinamico caotico e cercare di capirci
qualcosa.
|~~~~~~|
|(O> |\ Fabio Cavaliere (Homebrew apprentice & GLUG member)
|//\ | | e-mail > fabio_at_urania.fisica.unige.it
|V_/_ | | e-mail2 > cavalie5_at_server3.fisica.unige.it
|######|- GLUG on the Web :
http://genova.linux.it
+------+
Received on Mon Nov 20 2000 - 00:00:00 CET