In article <8u1cpf$r69$2_at_nslave2.tin.it>,
"Mino Saccone" <mino.saccone_at_tin.it> wrote:
>
> "Gabriele" <rugabri_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:39fc2a8f.16201001_at_news.tin.it...
> > Ciao a tutti...volevo chiedervi una cosa: come pu� essere trattato il
> > fenomeno della spinta sulle pareti di un contenitore con all'interno
> > un materiale di piccola pezzatura (granaglie, polvere di vari
> > materiali, etc.). E' possibile ragionare come se si stesse trattando
> > un fluido (sempre che gli elementi base siano di dimensioni
> > trascurabili rispetto al contenitore)?
> >
> Possiamo dire che se lo trattiamo come un fluido di densita' uguale
> alla densita' media del granulato, lo sforzo sugli elementi del recipiente
> nel caso reale sara' sicuramente inferiore.
Prova a leggerti qualche articolo di De gennes. Mi sembra che ultimamente si
stia interessando specialmente al comportamento di un sistema microgranulare
all'interno di un silos.... ...sembra banale, ma la realta' e' ben differente
;)).
hobosodo
Sent via Deja.com
http://www.deja.com/
Before you buy.
Received on Thu Nov 09 2000 - 00:00:00 CET