>Non ho fatto conti per verificare le tue affermazioni, ma mi pare di aver
>trovato un problema di concetto.
>La relativit� speciale afferma che le leggi della fisica sono identiche nei sr
>inerziali...non certo che in tutti i sistemi si veda la stessa cosa!!!
Questo � vero, ma l'esempio che fai � sbagliato.
>Esempio banale che non necessita nemmeno della relativit� di Einstein(restiamo
>alla relativit� galileiana) l'energia cinetica del mio zaino che � in macchina
>insieme a me � zero nel sr della macchina, non cos� rispetto ad un passante(per
>il quale l'energia sar� maggiore di zero!).
La relativit� dice che le leggi fisiche hanno la stessa forma in tutti
i sistemi inerziali.
Cio� per la relativit� galileiana F=ma � la stessa sia che tu stia in
macchina, sia che tu stia fermo per strada.
La relativit� di einstein ti dice che in due sistemi inerziali le
equazioni di maxwell hanno la stessa forma.
Questo es. dell'energia cinetica mi sembra fuorviante.
E' ovvio che sia come tu dici,l'energia cinetica non � invariante
realativistico e perci� non ho trovato molto sensato il tuo discorso,
ma forse non ho capito cosa volevi dimostrare.
--
Nuova moderazione in fase di test - perdonate i disagi
Received on Sat Oct 07 2000 - 00:00:00 CEST