(wrong string) � Ristretta (o quasi)

From: G.Pacifici <valpac_at_libero.it>
Date: 2000/09/25

"dumbo" <_cmass_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
news:01c0224c$d6825b20$6c8fd8d4_at_default...

cut

> la componente verticale della velocit� non � c, ma
> k c dove il fattore k = [ 1 -- ( v / c ) ^ 2 ] ^ ( 1 / 2 ) tiene conto
> della dilatazione temporale.
> Il risultato � che la direzione del vettore "velocit� risultante"
> � inclinata in avanti _di pi�_ di quanto previsto dalla cinematica
> galileiana

Visto che gia' ho scritto fregnacce (ho poi fatto ammenda pero'..), sopporta
quest'altra:
ho capito bene se dico che il fattore *k* e' il seno dell'angolo che il
vettore risultante dalla
*composizione Lorentziana* dei vettori *c* e *v*
forma con il vettore *v* della velocita'
del treno?

cut

> Cordiali saluti,
> Corrado Massa

Grazie dell'eventuale risposta mi
accontento anche solo di un si/no.
Ciao,
GP

--
Nuova moderazione in fase di test - perdonate i disagi
Received on Mon Sep 25 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET