Re: Avrei un problemuccio ...

From: ele <no-use_at_galactica.it>
Date: 2000/08/25

ho dovuto pensarci un tot...e quindi non ho avuto il tempo di
risolvere l'eq.ne del moto, ma quello dovrebbe essere il meno.
spero di riuscire a spiegare...:

1) ho preso come riferimento x = 0 la posizione del baricentro
all'equilibrio : si trova L / 6 sotto il pelo dell'acqua.
in questa situazione la forza di spinta � data da
F = 2/3 * L * L^2 * (rho Acqua) * g

2) quando il blocchetto � tutto immerso il baricentro si trova in x =
L / 3 (rispetto alla posizione di equilibrio presa come x = 0)
in questa situazione il blocco � tutto immerso quindi la forza di
spinta � data da
F = L * L^2 * (rho Acqua) * g

3) quando il blocchetto � immerso non tutto, ma al di sotto della
posizione di equilibrio il baricentro si trova in x qualsiasi (0 <= x
<= L/3) (rispetto alla posizione di equilibrio presa come x = 0)
in questa situazione il blocco � immerso per un tratto 2/3 L + x
quindi la forza di spinta � data da
F = (2/3 L + x )* L^2 * (rho Acqua) * g

4) poich� ma + mg = F allora l'equazione del moto dovrebbe essere:

m x'' = (2/3 L + x )* L^2 * (rho Acqua) * g - mg

dove x'' = derivata seconda di x rispetto al tempo
con x(0) = L/3
e x'(0) = 0

....sar� giusto ? se penso al caldo che fa ho dei dubbi..ma spero sia
corretto...ciao

ele






--
Posted from mail6.galactica.it [212.41.208.23] (may be forged) 
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Fri Aug 25 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET