Visto che l'argomento riscuote un certo successo ultimamente
in questo newsgroup, mi piacerebbe proporre la seguente
discussione:
Perch� la velocit� della luce � proprio c=300.000 km/s ?
Nella relativit� speciale si assume come postulato che
la velocit� della sia c in tutti i sistemi di riferimento inerziali,
e imponendo questo vincolo si ottengono le leggi di trasformazione.
Tuttavia, essendo la luce un'onda elettromagnetica che pu� propagarsi
nel vuoto, io mi chiedo se non sia meglio esprimere c in funzione di
altre costanti, basandosi sulle propriet� del vuoto che sono state messe
in luce dalla meccanica quantistica.
Cio� mi aspetteri un 'espressione del tipo
c = f( e , h , m_e , ...)
dove e � la carica dell'elettrone , h la costante di Planck, ecc..
Questo ridurrebbe di uno il numero di costanti fondamentali della
fisica (il che non � disprezzabile).
Justinian
Received on Sat Jul 29 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET