(unknown charset) Re: R: carica in caduta libera

From: (unknown charset) Elio Fabri <fabri_at_df.unipi.it>
Date: 2000/07/21

Paolo B. ha scritto:
>> Il punto centrale mi pare questo: per parlare propriamente
>> d'irraggiamento debbo guardare il comportamento asintotico del campo
>> e.m. Dato che la geometria di Schw. e' asintoticamente lorentziana, per
>> decidere se la carica irraggia o no, conta come la carica si muove
>> rispetto a un osservatore distante; il rif. localmente inerziale non ha
>> importanza.
>
> E se l'osservatore e' relativamente vicino alla carica ed e' in caduta
> libera nello stesso campo?
Non funziona: se sei vicino non puoi calcolare nessuna energia
irraggiata, che e' data dal flusso del vettore di Poynting su una sfera
di raggio che va a infinito.
E questo (il limite infinito) nel rif. in caduta libera non lo puoi
fare.
-- 
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
Sez. Astronomia e Astrofisica
Received on Fri Jul 21 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET