Giorgio Bibbiani ha scritto:
> Se non sbaglio, per una gittata di 1 km, forse dovrebbe essere circa
> 1.6*10^-4 rad?
Certo. Purtroppo ogni tanto mi scappano errori stupidi :-(
Un'altro l'ho fatto alla fine del post, quando ho scritto
> La max vel. è circa 7.5 m/s quindi l'acc. di C. verticale
> vale 0.001 m/s^2, da confrontare con g: la correzione è 1.3x10^(-4).
Ovviamente vale 10^(-4).
Non cambia la sostanza, ma insomma...
Piuttosto, a proposito di giorno solare e siderale, anche se è vero che
si deve usare il giorno siderale, tuttavia la diff. è irrilevante,
essendo solo il 2,7 per mille.
> Beh, diciamo che mi sono divertito a trovare una soluzione (nuova
> per me, poi ovviamente sarà aria fritta per gli addetti ai lavori) a
> un esercizio, che, come lo ho inteso, e citandoti ;-), appartiene al
> mondo di carta.
A proposito del mondo di carta ho qualcosa da dire, ma in altro post.
Vorrei invece commentare un aspetto matematico della tua soluzione.
Non c'è niente di sbagliato, ma invece di usare vettori e matrici,
più semplicemente, partendo dalle due equazioni
vy' = 2w vz
vz' = -2w vy - g,
potevi moltiplicare la seconda per i e sommare. Avresti ottenuto
(vy + i vz)' = -2iw(vy + i vz) - ig
e non ti debbo spiegare come si procede.
Da un punto di vista astratto i due procedimenti si equivalgono,
perché si può dare una rappresentazione reale dell'unità immaginaria
con la matrice M
[0 -1]
[1 0]
e ne risulta un isomorfismo tra il campo complesso e quello formato
dalle matrici a + ibM (a, b reali).
Però la scrittura con i è assai più agile.
> grazie mille Elio per le spiegazioni puntuali e approfondite e la
> pazienza nel leggermi e rispondermi :-).
Non mi devi ringraziare. Ti ho già detto altre volte che apprezzo il
modo come affronti i problemi.
Per di più mi premeva, al di là del tuo lavoro, discutere una
questione generale riguardo al modo di trattare le approssimazioni,
che vorrei tanto potesse essere capito e seguito da altri...
--
Elio Fabri
Received on Thu Oct 20 2022 - 16:03:42 CEST