Re: Azione a distanza

From: Paolo B. <paolo_at_linuxfan.com>
Date: 2000/06/28

On 27 Jun 2000 12:25:25 +0200, smartassi_at_ts.infn.it (Enrico
SMARGIASSI) wrote:


>> L'informazione e' scambiata *fra le due particelle*. Come mai quando
>> si parla di informazione si pensa sempre a due persone?


>Il fatto di usare due persone e' un semplice espediente illustrativo,
>direi.

Forse... ma quando due particelle entagled si scambiano
istantaneamente una informazione ("io sono stato rivelato con spin UP,
il tuo spin sara' da adesso in poi rigorosamente DOWN!") e qualcuno
chiede:
"Ma come mai cio' e' possibile? Io sapevo che le informazioni possono
avere al piu' la velocita' della luce nel vuoto!"
la risposta che riceve, escludendo "variabili nascoste", e' del tipo:
"Si', infatti questo sistema non puo' essere usato per trasmettere
informazioni, se Alice e Bob si mettono in due punti... ecc. ecc...
quindi Bob legge soltanto una serie casuale di misure di spin e potra'
correlarle con le misure di Alice soltanto dopo averle ricevute per
vie tradizionali, con velocita' limite c, quindi non c'e' possibilita'
di trasmettere informazioni piu' velocemente di c"
a questo punto, pero', sorge la mia osservazione:
ma se non esistono le variabili nascoste, non e' stata forse
comunicata *istantaneamente* fra le due particelle correlate
l'informazione "il mio spin e' stato misurato UP"? Non e' questa una
informazione, scambiata fra le due particelle a velocita' iper-c??

Il limite c vale allora solo per lo scambio di informazioni fra
"esseri dotati di coscienza"??


==========================
paolo_at_linuxfan.com
paolobe_at_videobank.it
Linux Reg. User # 155574
===wine+freeagent===========
Received on Wed Jun 28 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET