Il 28 Apr 2000 12:03:03 +0200, "mimmo" <mimmozart_at_tin.it> ha scritto:
>Il mio problema � questo: studiando i sistemi di riferimento, sono incappato
>nell'accelerazione di coriolis (e della forza); sapreste dirmi di cosa �
>responsabile ? secondo me poich� essa � = 2^v' la direzione � parallela al
>raggio di curvatura; potrebbe essere l'accelerazione centripeta ?
L'accelerazione di Coriolis e' = -2w^v', veramente. Ossia -2 volte il prodotto
vettoriale tra la velocita' angolare e la velocita' di moto relativo del sistema
di riferimento NON inerziale.
E' TOTALMENTE diversa dall'accelerazione _CENTRIFUGA_. Dico centrifuga perche'
se parli di accelerazione di Coriolis significa che ti sei messo nel sistema di
riferimento NON inerziale, nel quale l'accelerazione e' centrifuga. Se ti metti
nel sistema di riferimento NON rotante (inerziale) allora si parla di
accelerazione centripeta.
--
>Darth Vader
ICQ: 6486772 | FidoNet: 2:335/801.79
[Darth.Vader(at)TiscaliNetDOTit]
Received on Thu May 04 2000 - 00:00:00 CEST