Re: Temperatura massima?

From: Valar <nicola_fusco_at_libero.it>
Date: 2000/03/09

Avogrado ha scritto:
>
> Mi sono sempre chiesto se essendoci una temperatura minima ce ne debba
> essere una massimavisto che c'� una velocit� massima a cui un atomo pu�
> andare.

parlando dal punto di vista strettamente termodinamico, se supponi di
avere a che fare con un sistema in cui il numero di particelle resta
costante, non c'e' limite perche' la temperatura e' legata all'energia
cinetica e non alla velocita', e l'energia cinetica non ha limite,
quindi anche la temperatura non ha limite (come ti ha gia' detto
Valter), pero' in una situazione relistica arrivati ad un certa
temperatura gli urti tra le particelle provocheranno la creazione di
altre particelle, che ruberanno parte dell'neregia cinetica
trasformandola in energia intrinseca (quella legata alla massa a
riposo), quindi c'e' effettivamente una temperatura massima oltre la
quale l'energia media delle particelle e' cosi' alta da provocare la
creazioni di altre particelle nei processi d'urto che abbassa la
temperatura, pero' questa temperatuta massima non e' un limite
invalicabile rappresenta solo un valkore di equilibrio che viene
recuparto velocemente se lo si upera, inoltre questo valore dipende
dalla natura del sistema in esame e un e' un valore assoluto uguale per
tutti come invece il limite inferiore
-- 
Saluti
Valar
collegato telepaticamente con Allanon, Roland, Capo Rosso e F2
Maestro Jedi di Abulion Yorgen
ICQ 51287994
"Diciamo la verita': a tutti piacciono le minorenni, per questo c'e' una
legge!" Daniele Luttazzi
to reply substitute (underscore) with _
per i non udenti l'english ho detto: "per rispondere sostituite
(underscore) con _"
Received on Thu Mar 09 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET