Re: R: Cos'è la temperatura?

From: Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it>
Date: 2000/03/13

Thierry Rega wrote:

> Scusate ma a me non mi sembra una risposta esauriente, quella di Valter
> Moretti. Anzi per me non descrive per niente cos'� la temperatura. Egli dice
> soltanto la conseguenza del contatto di due corpi che equilibrano la loro
> rispettiva temperatura a una comune. Questo � la conseguenza di due corpi a
> una certa temperatura! Non � la spiegazione della temperatura.
> Poi le convenzioni sulle unit� dei termometri dicono solo come si misura e
> qual'� il suo valore in ...temperatura! Ma ancora una volta non dice cos'�!
> E allora che cos'� la temperatura?
> La temperatura � semplicemente l'energia cinetica (e solo cinetica) delle
> particelle che compogono un corpo. L'insieme delle distribuzioni di tutte le
> energie cinetiche di ogni particella d� una media macroscopica dell'energia
> cinetica globale che E' la temperatura. Essendo poi una media su una
> distribuzione di valori "abbastanza" stocastici la temperatura � affetta da
> un errore statistico dell'ordine di 10^(-15) �celsius (se ben ricordo) per
> un corpo di una mole circa.
> Ciao
> Thierry

Ciao, la temperatura come la definisci tu e' l'interpretazione
statistica che presuppone che la materia sia fatta di atomi.
Niente da contestare, ma in calorimetria la temperatura viene
definita prima di tale assunzione...
Mi sembrava che chi avesse posto la domanda fosse interessato
alla termodinamica e NON all'interpretazione statistica.
Inoltre non capisco perche' la definizione statistica dovrebbe essere
piu' "esauriente" di quella termodinamica.
Non e' ovvio che le due definizioni coincidano sempre.
Per esempio se prendi la temperatura di un buco nero,
ci sono diversi problemi irrisolti...

Ciao, valter
Received on Mon Mar 13 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:26 CET