Re: Wimp?

From: Ulrich Laverdure <ulrich.laverdure_at_tiscalinet.it>
Date: 2000/02/23

On 21 Feb 2000 22:32:25 +0100, Enrico Maria Giordano
<e.m.giordano_at_flashnet.it> wrote:

% Cari amici, qualcuno sa qualcosa di pi� preciso su queste particelle di
% cui stanno parlando i mass-media in questi giorni e che sarebbero state
% scoperte da un importante laboratorio italiano (non mi ricordo quale)?

Laboratori del Gran Sasso, credo.

Da quel che ho capito i wimps avrebbero una massa intorno ai 60 GeV (ma con
incertezza molto grande).

Non ho capito tanto bene perch� � possibile escludere l'Higgs dalla lista
dei candidati. E' vero che se l'Higgs stesse a 60 GeV il LEP l'avrebbe
beccato, ma non mi sembra una risposta logicamente soddisfacente. L'altra
cosa che non mi � chiara � perch� il LEP non abbia visto qualcosa a 60 GeV.
Come � possibile "mancare" una cosa di 60 GeV *che non decade*?

Insomma, sono un po' confuso. Magari qualcuno pu� dare lumi anche a me :-)


http://web.tiscalinet.it/ulderico
Received on Wed Feb 23 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET