Re: L'entropia del mio sistema diminuisce :-(

From: Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it>
Date: 2000/01/07

Michele Angileri wrote:
>
> Sono nei guai. Ho un sistema isolato che compie una trasformazione
> irreversibile, e la sua entropia mi pare proprio che diminuisca invece di
> aumentare !! dove sta il trucco?
>
> Il sistema e' un gas in un recipiente cubico perfettamente isolante. Le
> molecole subiscono urti elastici con le pareti. Il gas non e' perfetto: tra
> le molecole esiste una forza di attrazione a corto raggio, tale che l'urto
> di due molecole e' perfetamente anelastico: dopo l'urto esse rimangono
> attaccate per sempre.
>
> Pian piano il mio gas si addensa fino a divenire una palla solida che
> rimbalza sulle pareti di un contenitore all'interno del quale la
> pressione
> e' divenuta zero. E il numero dei possibili stati meccanici del
> sistema si
> e' ridotto drammaticamente rispetto alla situazione iniziale.
> L'entropia e' diminuita in maniera incredibile.
>
> Chi ha rubato la mia entropia?
>
> Michele


Rifletti su questo punto: l'energia meccanica che e' praticamente tutta
cinetica all'inizio dove finisce alla fine? Come viene distribuita?

Pensa al caso limite in cui ci sono solo due molecole identiche con
energia cinetica diversa da zero e impulso opposto e uguale. Si
scontrano e rimangono attaccate e "ferme per sempre". Dove e' finita
l'energia meccanica iniziale? le forze sono a corto raggio per cui
l'energia potenziale iniziale puo' definirsi uguale a zero e l'energia
meccanica iniziale e' tutta cinetica. Ti sembra plausibile che le due
molecole rimangano "attaccate e ferme?". ovviamente no: il loro centro
di massa rimarra' fermo, loro comincerano ad oscillare secondo i modi
ammessi dal sistema formatosi in modo da conservare l'energia. Se ora
prendi tutto l'ammasso finale fatto da diciamo un numero di avogadro di
molecole, e quindi un oggetto macroscopico, come pensi che si rivelera'
macroscopicamente la presenza di questi moti microscopici oscillatori?

Ciao, Valter Moretti
Received on Fri Jan 07 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET