On 20 Dec 1999 22:29:06 +0100, Justinian <Justy_at_bisanzio.com> wrote:
>
>Tuttavia la polarizzazione del
>>vuoto si osserva davvero e questo significa che il diagramma detto e'
>>solo uno di tanti altri la somma dei contributi dei quali descrive il
>>processo reale mediato dal vuoto elettronico!
>
>
>Ecco un processo, la polarizzazione del vuoto che si verifica ad esempio ad
>altissimi
>campi magnetici, che si potrebbe descrivere egregiamente nell'ambito del
>'fluido'
>di coppie e+e-.
Sii piu` esplicito: trovo la cosa curiosa.
>
>E che dire della creazione di coppie dovuta a due fasci laser molto intensi
>incidenti ?
>
Attenzione:
nello scattering fotone-fotone e` possibile ottenere e+e- anche dal punto di
vista diagrammatico:
__e+
~~|__
~~ e-
ma questo non depone assolutamente in favore del fatto che il vuoto sia
popolato fisicamente di e+e-. (Non depone neanche contro..)
--
Alessandro ORLANDI
e-mail : a.orlandi_at_FAQTHESPAM.iol.it
*************************************************************************
* Non esistono cose impossibili: *
* al massimo esistono cose che richiedono un tempo infinito. *
*************************************************************************
Received on Wed Dec 22 1999 - 00:00:00 CET