onda o particella!? Un dubbio assillante

From: Alberto Scagliola <scalby_at_libero.it>
Date: 1999/10/25

Da poco ho studiato la spettrografia atomica e tutte le teorie relative.
Dunque, ora mi pongo questa domanda, come fa una particella, ad esempio un
elettrone a comportarsi come onda (se � una particella)???

Davisson e Germer scoprirono che un raggio luminoso che attraversa un
reticolo (ad esempio un cristallo) i cui "interstizi" sono dell'ordine di
grandezza della lunghezza d'onda della sinusoide, crea sul film fotografico
una figura di diffrazione.
Basandosi su tale teoria G.P. Thomson scopr� che anche l'elettrone, se
attraversa una lamina d'oro genera tale figura di diffrazione.

Allora - ed � questo il quesito che mi assilla - questa relazione vale per
qualunque corpo.....ad esempio una pallina da tennis??

                Grazie a chiunque voglia rispondermi!!

P.s. forse avevo postato un messaggio sul questo manessuno mi ha risposto.!!
      Scusate se insisto ma veramente non ho trovato una risposta
esauriente!!
Received on Mon Oct 25 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET