Re: Chiedo chiarimenti sui newton
Federico Grasso ha scritto :
>Sono grato a chiunque possa darmi una buona spiegazione sulla differenza
>sull'unit� di misura dei newton e quella dei chilogrammi.
Il newton � una unit� di misura di forza, chilogrammo invece sono due unit�
di misura, il chilogrammo massa, che � appunto una misura di massa, ed il
chilogrammo peso che pure � una misura di forza. ( in genere per
distinguerle bisognerebbe aggiungere a kg una m o una p in pedice).
>La definizione dice che "un newton equivale alla forza esercitata per
>spostare un carico di un chilo per la distanza di un metro".
No. La definizione dice che � la forza necessaria ad accelerare la massa di
un chilo con un'accelerazione pari ad un metro al secondo^2.
>Attualmente si usa per� il newton anche per quantificare la massa cio� si
>equipara il newton al chilogrammo massa.
No.
>Le mie domande sono le seguenti:
>1) Nella definizione di newton, le parole "per la distanza di un metro",
che
>differenza fanno rispetto alla definizione di chilogrammo?
>
>2) Si pu� usare l'unit� di misura dei newton ESATTAMENTE come si usa quella
>di chilogrammo?
>
>3) Sembrer� banale ma, rifacendosi alla definizione di newton, quando
sposto
>un carico di un chilo applico la forza di un chilo?
Tutte le altre domande cadono dopo la risposta alle prime.
Cercher� di farti capire bene il concetto.
Il secondo principio della dinamica dice F=m*a, dove F=forza, m=massa, a=
accelerazione.
Nel sistema internazionale (SI), quali unit� fondamentali di misura, si
usano il metro, il chilogrammo massa, il secondo, e l'ampere.
Sono fondamentali, in quanto tutte le altre possono essere derivate da
queste attraverso leggi fisiche che le mettono in relazione.
Il newton, quale unit� di misura di forza, lo si pu� derivare appunto da
F=m*a, ora esprimendo la massa in chilogrammi massa, e l'accelerazione in
metri su secondo quadro, se la massa � un chilogrammo e l'accelerazione a
cui � soggetta � di un metro al secondo quadro, allora si pu� dire che �
soggetta alla forza di un newton.
IL chilogrammo peso, invece, appartiene al sistema di misura pratico.
Quando la massa di un chilogrammo � sottoposta all'accelerazione di gravit�,
che vale 9.8 m/s^2, perch� non cada, deve essere sottoposta ad una forza di
un chilogrammo peso.
Noi siamo soliti esprimere cos� il nostro peso, per questo � detto sistema
pratico.
Ma poich� nel caso del newton l'accelerazione era 1 m/s^2, mentre nel caso
del chilogrammo peso � di 9.8 m/s^2, il rapporto tra le due unit� di misura
� proprio 9.8.
Precisamente 1 kgp= 9.8 N
>Grazie in anticipo a che mi vorr� rispondere.
>
> Federico :-)
Spero di averti fatto capire,
Ciao, Mauro.
Received on Thu Sep 16 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET