Re: Un piccolo esercizio di relatività (ristretta!)
Elio Fabri schrieb am Montag, 17. April 2023 um 15:25:04 UTC+2:
> Ho cercato di farlo a vari livelli, da quello del liceale capace, agli
> insegnanti (sia di fisica sia anche di materie vicine, ma questo
> davvero con risultati deludenti).
Non so se qui "deludenti" si riferisca ai risultati ottenuti insegnando a tutti gli insegnanti o solo agli insegnanti di materie vicine alla fisica. Detto questo, per esperienza fatta (vedi nota sotto) gli insegnanti sono sottoposti ad una continua pressione a fare cose che lascia poco tempo per riflettere.
Nota: ho insegnato al liceo scientifico per un anno con undici ore. Forse insegnando più a lungo diventerei più rapido nel preparare le lezioni e forse anche le verifiche, ma d'altra parte a correggere le verifiche ci vuole sempre lo stesso tempo e una cattedra è costituita da diciotto ore, il che significa che le verifiche da correggere aumentano del 50% (rispetto ad undici ore) almeno e che bisogna partecipare a più riunioni.
Received on Mon Apr 17 2023 - 18:16:51 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET