C'� qualcuno che ci fa filosofia su questo punto....in realt� il ciclo
frigorifero che si realizza � molto simile a quello di Rankine per le
macchine termiche (con un ribinetto di espansione irreversibile per smaltire
dell'energia che il ciclo vorrebbe fornirci.
Supponiamo di prendere un ciclo di Rankine vs Carnot
Posso dirti che il rendimento di Rankine � minore di quello di Carnot se
considero come temperatura massima quella del vapore surriscaldato, minore
nel caso in cui considero quella in cui il vapore � in equilibrio col suo
liquido :). Io penso comunque che sia minore....Ciao
"Luca Ferretti" ha scritto nel messaggio ...
>
>Salve a tutti!
>Volevo avere la vostra opinione sul seguente punto: le macchine frigorifere
che funzionano con un ciclo di Carnot sono le migliori o le peggiori
macchine frigorifere possibili lavoranti tra due o piy temperature? E come
mai?
>
>Grazie dell'attenzione,
>
>Luca
>
>
>Get your FREE Email at http://mailcity.lycos.com
>Get your PERSONALIZED START PAGE at http://my.lycos.com
>
>--
>Posted from fes-qout.whowhere.com [209.1.236.7]
>via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org
Received on Fri Jun 25 1999 - 00:00:00 CEST