Qualcuno mi spiega?

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Wed, 26 Apr 2023 14:51:33 +0200

Sono andato a guardare l'articolo di Podosenov, Foukzon, Men'kova:
Ann.Phys, 368 (2016) 258.
Per parlarne apro un nuovo thread perché la domanda che ho da fare non
ha niente a che vedere direttamente con le presenti discussioni.

Vorrei solo che qualcuno mi spiegasse il seguente brano, che si trova
verso la fine:

============
1. "Other difficulty of the Langevin metric is: if Rw/c > 1, then
g_00 < 0. This difficulty is solved in [4].

2. It was shown that the Born rigid uniformly revolving disk has the
infinite radius, when R --> oo, the velocity tends to light velocity c
in vacuum.

3. But the proposed approach demands the pseudo-Riemannian
space-time.

4. And four-dimensional Riemannian-Christoffel tensor differs
from zero.

5. The Langevin metric is applicable for the case under consideration.
============

Ho numerato i periodi per poter chiarire che cosa non capisco.

1. Ho appena scritto un post che mostra che non c'è alcuna difficoltà.

2. Qui forse è l'inglese, o manca qualche parola, sta di fatto che mi
riesce incomprensibile.

3. "The proposed approach": quale? Perché "but" ?

4. "... differs from zero." Se stiamo parlando del tensore calcolato
con la metrica di Langevin, ho dimostrasto che ciò è falso.

5. E allora?
-- 
Elio Fabri
Received on Wed Apr 26 2023 - 14:51:33 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET