Re: Velocità dei gravitoni

From: Paolo B. <paolobe_at_videobank.it>
Date: 1999/05/16

On 13 May 1999 01:23:51 +0200, Mei <mei_at_ilsole24ore.it> wrote:


>Osservate e' un bruttissimo termine. Una particella o meglio un
>qualsiasi oggetto puo' essere rivelato solo attraverso la sua
>interazione con altri oggetti. Nel nostro caso il gravitone come
>particella virtuale e' porattore del campo gravitazionale e la sua
>presenza e' "osservata" attraverso l'attrazione di due corpi.

Troppo facile :-)
In pratica, se ho capito bene, stai dicendo: "io affermo che
l'interazione gravitazionale e' mediata da una particella detta
<<gravitone>>, tu mi dici che mancano evidenze sperimentali
dell'esistenza del gravitone, io ti rispondo che la prova
dell'esistenza del gravitone sta nel fatto che i corpi si attirano e
quindi vuol dire che c'e' il gravitone che media l'interazione".
Nessuno ci assicura, a priori, che il gravitone esista; nessuno puo'
dire con sicurezza che l'interazione gravitazionale deve essere per
forza come le altre interazioni e quindi, essendo le altre interazioni
mediate da particelle che sono state rivelate sperimentalmente, anche
l'interazione gravitazionale deve essere mediata da particelle.
Si potra' dire solo dopo aver osservato le tracce opportune nei
rivelatori (tracce di particelle secondarie) e dopo aver constatato
che "i conti tornano".
A priori, nulla ci potra' dare la ragionevole certezza che
l'interazione gravitazionale sia dello stesso tipo delle altre
interazioni fondamentali.
La fisica teorica e' bella, ma... le prove ci vogliono !!!!!!


============================
paolo_at_linuxfan.com
paolobe_at_videobank.it
============================
Received on Sun May 16 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET