Ingrandimento di una lente sottile
Volevo avere un chiarimento sull'ingrandimento trasversale di una lente
sottile.
Secondo le convenzioni del mio libro di fisica, il Mazzoldi-Nigro, le
distanze calcolate sopra l'asse sono positive per gli oggetti e negative per
le immagini, viceversa per le distanze calcolate sotto l'asse.
Quello che non capisco � perch� il Mazzoldi usa tale convenzione e poi mi
scrive in alcuni esercizi Ingrandimento = q/p e in altri Ingrandimento= -q/p
?
Su un vecchio testo di fisica ho invece letto che le distanze calcolate
sopra l'asse sono positive sia per gli oggetti che per le immagini e a me
sembra pi� logico.
In linea di massima qual'� la convenzione pi� utilizzata ?
Inoltre ho letto anche di un ingrandimento longitudinale, qualcuno mi sa
dire di cosa si tratta ?
Grazie in anticipo, Yot.
Received on Tue Mar 02 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET