Andrea Spallanzani wrote:
>
> >Ma l'esperimento di Michelson-Mosley non ha dimostrato che esso si
> >propaga anche nel vuoto,
>
> No. L'esperimento di Michelson-Morley e' interpretabile anche secondo
> l'ipotesi della contrazione di Lorentz-Fitzgerald.
Ma l'ipotesi di L-F e' incompatibile con l'esperimento di
Kennedy-Thorndike (M-M con interferometro a bracci disuguali).
--
To reply, replace "smartassi_at_triste" with "smargiassi_at_trieste"
in my e-mail address
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it:6163/~esmargia
Received on Thu Feb 18 1999 - 00:00:00 CET