Re: materia e antimateria

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: 1999/02/01

Scrive Bruno Di Nardo:
> Cerco informazioni al riguardo e una spiegazione relativamente
> semplicistica sul perche' una particella di materia dovrebbe annichilire
> se messa vicino ad una particella di antimateria.
Suppongo che tu voglia una spiegazione semplice, non semplicistica :-)
Tieni anche presente che i fisici dicono "annichilare", non
"annichilire".

Detto questo, dare dei perche' in proposito e' molto difficile: e' cosi'
che vanno le cose, e non ci sarebbe altro da dire.
Aggiungo che la terminologia in uso purtroppo (come al solito) si
trascina
dietro un retaggio di interpretazioni metafisiche, che bisognerebbe
separare accuratamente dai fatti e dalle teorie della fisica.
L'antimateria non e' ne' piu' ne' meno materia della materia; non ha
proprieta' in nessun senso diverse. Oggi sappiamo che e' perfettamente
possibile avere nuclei, atomi, molecole, ecc. interamente fatti di
antiparticelle. Mi pare che almeno un atomo di antiidrogeno sia stato
realizzato in laboratorio.

E' vero: se un elettrone incontra un positrone i due interagiscono e
possono (nota che ho detto possono, non succede necessariamente, ma solo
con una certa probabilita') scomparire, dando luogo a due o piu' fotoni.
Lo stesso accade con protone e antiprotone, solo che in questo caso i
prodotti finali possono essere molto piu' variati, potendo includere
anche pioni.
Ma in fondo in questo non c'e' niente di strano ne' di misterioso: e'
solo uno degli innumerevoli giochi permessi dalle interazioni fra
particelle.

Il vero problema e' un altro: come mai esistono tante particelle, mentre
le antiparticelle dobbiamo fabbricarle, perche' non si trovano in
natura?
Che non si trovino e' ovvio, visto che possono annichilarsi; ma come mai
c'e' una prevalenza di una specie sull'altra?
Su questo non posso dirti niente, perche' la risposta ancora non
l'abbiamo.
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica
Universita' di Pisa
Received on Mon Feb 01 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET