Giansam ha scritto nel messaggio
<775gnf$j5t_at_racine.provincia.ravenna.it>...
>
>Non so come rispondere a questo problema:metto in rotazione a 10
giri al
>secondo
>un proiettore abbastanza potente,a distanza maggiore di 5000 km
il punto
>luminoso va piu' forte di c?Direi di si',ma poi non riuscirei a
sfruttare
>gli impulsi che
>potrei rilevare con una fotocellula,perche' questi vanno al
massimo a c.Ho
>idee
>molto confuse,mi basterebbe fosse detto,studia in quel libro
li'.
Quella che tu vedi e' una sorta di "velocita' di fase" in
direzione azimuthale; e' una proiezione: non e' una velocita'
"reale", ma una velocita' "apparente". In realta' i fotoni si
muovono radialmente, quindi la velocita' della luce resta uguale
a c.
Saluti,
Starfighter
Received on Sat Jan 09 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET