Il 27/06/23 20:14, JTS ha scritto:
....
> Questa sintetica esposizione https://mazur.harvard.edu/sites/projects.iq.harvard.edu/files/mazur/files/talk_2570.pdf dice che la velocità dei segnali elettromagnetici è sempre esattamente uguale a c
>
> La ragione fisica è che una piccola parte di ogni discontinuità del campo e.m. si propaga prima che i sistemi materiali reagiscano ad essa.
In realtà i precursori (la piccola parte che si propaga sempre a
velocità c) non coincide col "segnale" che è definibile come centroide
dell'impulso eletromagnetico e che può avere velocità anche minore di c.
Ma questo cosa ha a che fare con velocità superluminali?
Giorgio
Received on Wed Jun 28 2023 - 09:17:33 CEST