Galassie e velocita' della luce
Giovanni ha scritto:
> Nel libro di Capra "Il Tao della fisica" si legge che le galassie piu'
> lontane da noi si allontanano dalla Terra a velocita' superiore a quella
> della luce.
> Ma la velocita' della luce non e' un assoluto, non superabile, indipendente
> da ogni sistema di riferimento?
> Chi vuol dirmi come stanno le cose?
Nel libro di Capra ce ne sono tante...
Non posso spiegarti in due parole come stanno le cose, perche' non lo si
capisce senza parlare di spazio-tempo curvo, ecc.
E' vero che la distanza fra due oggetti (ad es. galassie) nell'Universo
aumenta, e aumenta tanto piu' quanto piu' sono lontani. Il difficile e'
dare un significato preciso all'espressione "velocita' di
allontanamento".
Con una precisa definizione e' anche vero che questa "velocita'" puo'
essere superiore a c.
Cio' non contraddice il carattere di vel. limite di c, perche' questo si
riferisce a un'altra situazione:
- una piccola regione di spazio-tempo, in cui vale la rel. ristretta
- un rifer. inerziale definito in questa regione
- moti rispetto a questo rifer. inerziale.
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica
Universita' di Pisa
Received on Sat Oct 17 1998 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET