Il giorno sabato 1 luglio 2023 alle 14:25:04 UTC+2 Dino Bruniera ha scritto:
>
> Dopo di allora almeno non sono a
> conoscenza di fisici Nobel, che
> abbiano sostenuto che le onde
> elettromagnetiche non hanno bisogno
> di un mezzo per manifestarsi.
>
Tu conosci fisici Nobel che hanno "sostenuto" che 3,17+1,5 = 4,67?
No? Come mai?
Forse perché non avevano bisogno di "sostenerlo"?
E poi la fisica esiste solo nelle parole dette o scritte dai premi Nobel? Mai sentito parlare di Università? (Ovviamente mi riferisco a quelle vere, non a quelle in cui, per dire, ti danno un diploma di laurea a pagamento).
In tutte le aule universitarie del pianeta Terra si insegna che la luce si propaga liberamente nello spazio (vuoto) senza necessità di mezzo materiale.
In tutti i testi di Fisica universitari si insegna quanto sopra. Come mai?
Comunque se volevi un premio Nobel, eccolo: Feynman. "La Fisica di Feynman" capitoli 18 e 20 (non sono stato a cercare cose troppo specifiche):
https://ibb.co/LkCJ74D
https://ibb.co/sVsYRxN
https://ibb.co/BfDJtv3
P. S. Sono d'accordo con Fabri riguardo alla utilità di questo genere di discussioni, ma non mi piace quando si fanno chiacchiere (qui sono d'accordo con Giorgio Pastore) e informazione distorta o proprio disinformazione.
Saluti.
--
Wakinian Tanka
Received on Sat Jul 01 2023 - 15:55:31 CEST