(wrong string) �

From: Daniele A. Gewurz <gewurz_at_marte.mat.uniroma1.it>
Date: 1998/08/16

Roberto Negro (inedito_at_isa.it) wrote:

: No, intendevo proprio verso l'alto.... il vettore forza ha verso opposto
: del vettore dell'accelerazione la quale produce la forza...

???

: altrimenti
: perche' l'accelerazione centripeta (=verso l'interno) produrrebbe una
: forza centrifuga (=verso l'interno)? Oppure perch� quando acceleriamo in
: avanti in macchina siamo spinti all'indietro?

???

   Che c'entra? Quando acceleriamo in macchina siamo spinti _in avanti_
(altrimenti quando vai in macchina da Roma a Milano ti ritroveresti a
Napoli). Se poi uno fissa la sua attenzione su un sistema di riferimento
solidale con l'automobile, in quel sistema l'auto non accelera (per
definizione, la macchina e` ferma rispetto ad esso), e sono i passeggeri o
gli oggetti a bordo ad essere spttoposti ad un'accelerazione verso
"dietro". Ho l'impressione che tu tenda a confondere i due punti di vista.
   Non voglio essere offensivo, ma hai studiato un po' di Meccanica
seriamente, "facendo i conti"? Cioe', non solo "qualitativamente" ma
scrivendo, per un dato stato di cose, le equazioni del moto?

Ciao,
                                                        Daniele

-- Questo gruppo e' robomoderato - il messaggio e' inserito automaticamente
Received on Sun Aug 16 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET