Gravita' & rotazione

From: Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it>
Date: 1998/08/19

Han Solo wrote:
>
> Roberto Colmegna ha scritto nel messaggio
> <35d85a17.3365614_at_news.interbusiness.it>...
> >
> >Una domandina semplice semplice:
> >
> >si parla tanto di gravita', ma qual'e'
> >la differenza nel campo gravitazionale
> >generato fra un oggetto (Terra) che
> >e' immobile ed il medesimo che ruota?
>
> penso che sia sostanziale perch� in relativit� generale le eq.i di campo le
> scrivi fregandotene assolutamente del fatto che la massa ruoti oppure no.
> La gravit�, meglio: la curvatura della regione spaziotemporale attorno alla
> massa � una propriet� intrinseca dello spaziotempo, che prescinde dallo
> stato dinamico della massa generatrice (senza tener conto delle velocit�
> peculiari nel riferimento comobile con l'espansione). (anche Newton se ne
> frego' alquanto)


Ciao, invece non e' cosi'semplice : della rotazione NON te ne puoi
fregare in relativita' generale come invece accade classicamente.
In presenza di rotazione della sorgente, le proprieta' dello spaziotempo
cambiano notevolmente e lo spaziotempo cessa di dessere "statico", e'
solo "stazionario", non puoi piu' costruire sistemi di riferimento
sincronizzati in grande ecc ecc.
Purtroppo ora devo andare via e non ho tempo per dire quelcosa di piu'.
Spero domani di avere piu' tempo :-)

Ciao, Valter Moretti
---------------------------------
Dip. Matematica
Universita' di Trento
e INFN
Received on Wed Aug 19 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET