Re: Un piccolo esercizio di relatività (ristretta!)

From: Christian Corda <cordac.galilei_at_gmail.com>
Date: Thu, 1 Feb 2024 14:58:52 -0800 (PST)

On Thursday 1 February 2024 at 17:35:05 UTC+1, Pier Franco Nali wrote:


> Ecco. Ma allora, ammettendo che ci sia questa differenza nello shift quando viene osservato nel rivelatore finale, non pensi che si dovrebbe scomputarla dal conto, dal momento che lo shift “vero” è quello tra sorgente e assorbitore?




Continui a non capire la questione. Lo shift “vero” è quello tra sorgente ed assorbitore, ma il suo valore dipende dal riferimento che usi per misurarlo. Lo shift tra sorgente ed ossorbitore è dovuto a variazioni di tempo proprio. Quando tu misuri quella variazione di tempo proprio nel riferimento rotante ottieni un certo valore, quando tu misuri quella variazione nel riferimento del laboratorio ottieni un valore diverso perchè i due riferimenti non sono sincronizzati. Lo sperimentatore che prende le misure è fisso nel laboratorio, non sta ruotando con l'assorbitore!

>

> All’inizio sinceramente pensavo a un errore di calcolo ma adesso penso che l’esistenza di un effetto di desincronizzazione tra assorbitore e rivelatore sia un’ipotesi ad hoc che si può accettare o non accettare. A me continua a non convincere.

Ma quale ipotesi ad hoc!! La trasformazione di Langevin conserva il tempo coordinato e fa variare il tempo proprio tra riferimento fisso e rotante. C'è sotto un ingrediente fisico fondamentale, perchè ciò che genera gli shift di frequenza sono proprio le variazioni di tempo proprio!


> Non sono d’accordo, l’obiettivo dell'esperimento è misurare lo shift tra linee di emissione e di assorbimento dei quanti gamma, perciò il punto finale è l’assorbitore. Il rivelatore finale è come dici tu stesso uno >strumento tecnico.
> Ciao, PF
Certo che il punto finale è l'assorbitore, ma lo sperimentatore lo guarda dal laboratorio fisso, non mettendosi in groppa a lui!

Ciao, Ch.
Received on Thu Feb 01 2024 - 23:58:52 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET