Apro un nuovo thread, anche se quello che sto per dire è connesso a un
thread ornai senza fine...
Propongo un problemino, il cui scopo è di mostrare aspetti riposti
della relatività, già presenti nella RR ma che appaiono di frequente
in RG.
Sia dato un sistema di coordinate (p,q,r,s) con la metrica
dtau^2 = dp dq - dr^2 - ds^2.
Si chiede:
a) quale coordinata è il tempo?
b) lo spazio-tempo è curvo o piatto?
Nota. La scelta dei simboli per le coordinate è fatta in modo che
nessuno possa essere influenzato dai simboli per attribuire a una
coord. o a un'altra il carattere di tempo.
Del resto i simboli sono soltanto nomi, e non dovrebbero suggerire
interpretazioni fisiche...
Confido che proprio quelli che si sentono meno forti in relatività
saranno spinti a capire :-)
Poi si potrà anche svilupare il discorso, magari facendo entrare in
ballo qualche pezzo grosso della fisica teorica :-)
--
Elio Fabri
Received on Tue Feb 06 2024 - 20:47:31 CET