Re: Dov'è il tempo?

From: Bruno Cocciaro <b.cocciaro_at_comeg.it>
Date: Thu, 8 Feb 2024 00:42:06 +0100

Il 06/02/2024 22:59, Pier Franco Nali ha scritto:
> Il giorno martedì 6 febbraio 2024 alle 22:20:05 UTC+1 Elio Fabri ha scritto:

>> Sia dato un sistema di coordinate (p,q,r,s) con la metrica
>>
>> dtau^2 = dp dq - dr^2 - ds^2.
>>
>> Si chiede:
>> a) quale coordinata è il tempo?
>> b) lo spazio-tempo è curvo o piatto?

> Azzardo a dire che il tempo è dentro le coordinate p,q e lo spazio-tempo è piatto. Con la trasformazione di coordinate:
> p------>t+x
> q------>t-x
> r------->y
> s------>z
> mi riconduco alla consueta metrica di Minkowskii.

e perché non
p=t+x
q=t-x
r=(y+z)/Sqrt[2]
s=(y-z)/Sqrt[2]
???

Cioè, più in generale, se chi dice "Sia dato un sistema di coordinate
XXX con la metrica YYY" non spiega cosa sono le XXX (cosa sono
operativamente), come si fa a capire cosa si sta dicendo?

-- 
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (Anonimo, attribuito a G. 
Apollinaire)
-- 
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com
Received on Thu Feb 08 2024 - 00:42:06 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET