Proseguo le mie riflessioni sul concetto di forza.
Secondo principio F=ma: all'applicazione di una forza sulla massa
libera <m> segue una sua accelerazione <a>.
Detta cos� sembra che la forza F sia la causa e l'accelerazione
l'effetto, la forza la mamma e l'accelerazione la figlia.
Ma � veramente cos�?
Immaginiamo d'essere nello spazio remoto e di muoverci inerzialmente
mentre una massa <m> s'avvicina a noi anch'essa con moto inerziale.
Non ci sono forze e non ci sono accelerazioni, non c'� causa e non c'�
effetto.
Se i nostri rispettivi moti inerziali non s'incrociano, non ci saranno
forze n� accelerazioni neanche in seguito.
Invece se avviene un incontro con la massa <m> possiamo essere certi
che una variazione di velocit� (una ACCELERAZIONE) ci sar� perch� n�
noi n� la massa <m> potremo proseguire nel nostro moto inerziale,
indipendentemente dal fatto che l'urto sia elastico o meno.
E possiamo essere certi anche dell'altro fatto, cio� che noi subiremo
la spinta (la forza) di quella massa e anche quella massa subir� la
nostra spinta.
"Contemporaneamente" e improvvisamente (al momento dello scontro)
spunteranno dal nulla due grandezze che fino a quel momento non
esistevano: la forza e le accelerazioni partorite dalla collisione.
Forza e accelerazioni non sono madre e figlia ma sono gemelle nate
dalla stessa madre (l'impatto tra le due masse).
--
Luigi Fortunati
Received on Fri Nov 17 2017 - 10:31:17 CET