Re: Velocità limite

From: cometa_luminosa <alberto.rasa_at_virgilio.it>
Date: Mon, 22 Jun 2009 08:07:01 -0700 (PDT)

On 22 Giu, 16:54, Enrico SMARGIASSI <smargia..._at_ts.infn.it> wrote:
> Giulio Severini wrote:
> > muoverebbero (come ogni particella massiva) a v < c; ma la luce viene
> > deviata dal campo gravitazionale, quindi i fotoni *hanno* massa...o
> > no?
>
> La deduzione che fai non e' valida, visto che nella Relativita' Generale
> la deviazione dei raggi luminosi e' una questione geometrica, e non
> dinamica; dipende cioe' dalla geometria dello spazio, e non dal fatto
> che la luce sia "attratta", in senso newtoniano, dai corpi massicci. In
> altri termini, qualunque oggetto in moto, che abbia massa o meno,
> secondo la RG sente una deviazione gravitazionale.

Be', anche secondo la meccanica newtoniana, se uno fa il limite per m--
>0 della massa di un corpo. Solo che nel caso della RG, la deviazione
e' doppia.
Received on Mon Jun 22 2009 - 17:07:01 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:10 CET