Re: Sulla legge di gravitazione universale
On 18 Apr, 21:05, Elio Fabri <elio.fa..._at_tiscali.it> wrote:
> cometa_luminosa ha scritto:
> �> Perche' d non e' uguale a zero.
> �> Consideriamo la forza gravitazionale tra due atomi. Per calcolarla
> �> devi prendere la distanza tra i centri dei due atomi.
> A me codesto modo di ragionare fa pensare a quelli che dicevano che la
> Terra posava su una tartaruga, la quale a sua volta ...
> Perche' devi prendere la distanza fra i centri?
> Naturalmente perche' la legge di gravitazione e' fatta cosi', sia per
> gli atomi come per i pianeti.
Scusa ma non mi e' molto chiaro quello che intendevi dire. Dal momento
che sappiamo che gli atomi non sono oggetti puntiformi, non e' ovvio
che si debba prendere la distanza tra i centri per calcolare la loro
interazione gravitazionale. Infatti anche tu hai fatto notare qualche
post sopra, che:
"In effetti la forza totale di attrazione gravitazionale tra due sfere
e' la stessa che avrebbero due masse puntiformi poste nei centri delle
sfere.
Bada che la cosa non e' affatto banele (Newton ci spese parecchio
tempo per dimostrarlo) e vale rigorosamente solo per le sfere. "
Ciao.
Received on Sat Apr 18 2009 - 21:25:56 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET