collaudo serbatoi e pressione...
Un amico collauda serbatoi criogenici a 400 atm riempiendoli di acqua in
pressione.
La discussione � partita da qui, dicendo che un altro sistema per
collaudarli sarebbe stato di caricarli su una nave, calarlo a 4000 metri
aperto, chiuderlo ermeticamente sul fondo e tirarlo su.
Qualcuno sosteneva che, salendo, il serbatoio (chiuso ermeticamente) avrebbe
acquisito la stessa pressione circostante, sino alla superficie.
In definitiva:
serbatoio aperto con manometro a pelo acqua che segna zero
serbatoio aperto a 4000 metri sott'acqua con manometro che segna 400
serbatoio chiuso a 4000 metri sott'acqua con manometro che segna 400
serbatoio chiuso a pelo d'acqua con manometro che segna .....
in aggiunta:
e se lo stesso procedimento si attuasse con un palloncino ?
Grazie a chi ci aiuta !
Rebrac
Received on Mon Mar 02 2009 - 10:16:17 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET