Mi ero ripromesso di riflettere sulla sincronizzazione degli orologi in
relativita' ristretta prima di postare questa domanda, ma vedo che non
lo faccio e la curiosita' c'e'.
La velocita' della luce "one-way" e' stabilita convenzionalmente. Allora
perche' ci sono degli effetti di ordine di v/c, come la forza di Lorentz?
Come detto sopra, non ci ho pensato molto.
Intuitivamente mi aspetterei che se la velocita' "fisica" e' quella
two-way, allora gli effetti relativistici devono essere al massimo
dell'ordine (v/c)^2.
Ma so che anche nell'esperimento di Fizeau gli effetti sono di ordine
v/c, e pure nell'interferometro di Sagnac. Quindi il concetto che
(la velocita' della luce one-way e' convenzionale) -> (non esistono
effetti di ordine v/c)
e' sbagliato. Ma qual e' l'intuizione fisica "giusta"?
Received on Tue Mar 20 2018 - 23:57:09 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:14 CET