Re: Paradosso del gatto di Schrödinger
Bruno Cocciaro wrote:
> se la parola significa semplicemente "e' associato ad un
> istante temporale minore di quello associato a", allora la parola e'
> banalmente priva di significato fisico
Per i convenzionalist di sicuro. Per gli altri non direi proprio, se non
in limiti ben definiti. Per esempio, l'inversione temporale tra eventi
connessi da intervalli di tipo tempo la visione standard non l'ammette
(se l'ammettessse, di cosa staremmo parlando?).
> Enrico, tu qua stai *assumendo* che, nell'esperimento di Aspect, le due
> misure non siano una causa dell'altra.
Cisono buone ragioni per crederlo. Vedi sotto.
> No, non c'e' alcun buco logico. L'ordinamento temporale indotto dalla
> sincronizzazione standard, che potremmo chiamare "ordinamento subluminale",
> si mantiene ovviamente in ogni sincronizzazione
Ma se hai appena detto che "l'ordinamento e' certamente arbitrario"!
> Ritengo di aver risposto gia' nella nostra precedente discussione a quelle
> che tu vedi come "inadeguatezze"
Io direi che in quella discussione non hai dato risposta soddisfacente
alla critica secondo la quale quella definizione e' mal posta o
inapplicabile.
Received on Wed Nov 05 2008 - 11:59:10 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:33 CET